azienda agricola
tutto il buono dalla natura
Chiara doveva aspettarselo che, se da bambina aiutava la madre nel piccolo orto di casa, prima o poi avrebbe abbandonato le sudate carte di leopardiana memoria per la zappa... E così è stato! Dal luglio 2019 il b&b il pozzo e la macina è anche azienda agricola a tutti gli effetti e lei è diventata la storica-agricola!
La sua bizzarra creatività e l'amore per la forma geometrica di hortus conclusus con le relative simbologie, l'ha condotta a creare qualcosa che fosse, al tempo stesso, bello e sano. L'aspetto estetico è dato dalla scelta di costruire cassoni per orti rialzati. Quello della genuinità è stato il prediligere l'utilizzo di assi in legno in disuso, recuperate da un caseificio, (fantastiche per il loro impregnante naturale ricavato dalla stagionatura delle forme di Parmigiano Reggiano) e perseguendo una modalità di coltivazione concepita seguendo i dettami della permacultura.
Il termine coniato da Bill Mollison e da David Holmgren a metà degli anni ‘70 indica un sistema integrato ed evolutivo di specie vegetali ed animali perenne o auto-perpetuante, utile all’uomo.
Oltre al recupero del limo fertilissimo locale, essendo l'orto ubicato a pochi metri dalla riva del fiume Ceno, i cassoni sono stati riempiti creando stratificazioni di materiale organico fornito spontaneamente da Madre Natura: rami, foglie e sfalcio d'erba. Ortaggi, frutta ed erbe officinali non sono sottoposte ad alcun trattamento chimico e sono a tutti gli effetti prodotti biologici, nutrendosi esclusivamente di sole e acqua fornita con un sistema di irrigazione goccia a goccia. Anche la pacciamatura è rispettosa dell'ambiente, in quanto si è utilizzato un telo 100% biodegradabile e compostabile in Mater-bi.
Il crescente interesse per le erbe spontanee e la loro raccolta (la tanto di moda attività di foraging) hanno condotto Chiara a seguire, nel febbraio 2020, un corso professionale dedicato alle erbe officinali e ad aprire, in collaborazione con un'altra azienda agricola del territorio, un laboratorio di essiccazione.
Grazie all'azienda agricola Chiara e Stefano possono mettere in tavola i propri prodotti e somministrarli agli ospiti; hanno inoltre la possibilità di venderli direttamente al pubblico (esterno, oltre a coloro che alloggiano al b&b), sia nella loro forma fresca, sia in versione trasformata e confezionata!